Insegnare un'arte marziale significa prendersi la responsabilità di curare la preparazione tecnica e attitudinale degli allievi. La grande attenzione al pragmatismo e il rispetto per ciò che facciamo e per le persone con cui pratichiamo, caratterizzano il metodo didattico che abbiamo ereditato: ritrasmettiamo valori e competenze affinché possano tutelare chi dovesse averne bisogno.
Classe 1994
2° Dan DAITŌ RYŪ AIKI-JŪJUTSU
2° Dan TENSHIN SHŌDEN KATORI SHINTŌ RYŪ
Nel 2003 inizia a praticare Shōtōkan Ryū Karate e Kickboxing a Porto Garibaldi.
Nel 2014 si avvicina alle arti marziali tradizionali giapponesi, frequentando i corsi presso la ASD Taki No Kan di Verona, diretti dal maestro Roberto Granati.
Dal 2018 è consigliere della stessa associazione (fino al 2024) e assistente nei corsi per adulti e bambini, affiancando il maestro Granati anche nei corsi presso gli istituti scolastici di Verona.
Nel 2019 e nel 2022 dirige corsi di difesa personale all'interno delle residenze del Collegio universitario di merito ‘Don Nicola Mazza’ di Verona.
Nel 2022, tramite la ASD Taki No Kan, avvia i corsi di Daitō Ryū Aiki-jūjutsu e Tenshin Shōden Katori Shintō Ryū a Porto Garibaldi, denominando il proprio dōjō ‘Hikinami’.
Nel 2024 fonda l'ASD Hikinami Dojo nel Comune di Comacchio. Rimane comunque affiliato all'associazione di Verona e alla Koryū Budō Seifūkai Renmei. In Italia è riconosciuto anche FIJLKAM e ACSI.
KBS — Coordinatore nazionale
FAGRI-IGRAF — Shibu-chō (Italia)
FIJLKAM — Responsabile Daitō Ryū
ACSI — Responsabile Daitō Ryū e Katori Shintō Ryū
KBS — Direttore tecnico internazionale Allievo diretto in Giappone, dal 1978, di Mochizuki Minoru-sensei e di Sugino Yoshio-sensei.
Il ramo ‘Seifūkai’ è costituito dagli insegnamenti di Daitō Ryū Aiki-jūjutsu di Mochizuki Minoru-sensei.
Tra i rami del Tenshin Shōden Katori Shintō Ryū, quello ‘Sugino’ è fra i principali.
SAFEGUARDING | RESPONSABILE CONTRO ABUSI, VIOLENZE E DISCRIMINAZIONI
Mandato 22/12/2024–2028: sig. Ugo Massimiliano Finessi — hikinami.safeguarding@gmail.com
Per gli episodi di di abuso, violenza o discriminazione che si volessero notificare direttamente ad ACSI, è possibile rivolgersi al rispettivo responsabile nazionale — safeguardingofficer@acsi.it
oppure inoltrare segnalazione tramite lapiattaforma ufficiale dedicata alla gestione delle segnalazioniConsulta il Modello di organizzazione, gestione e controllo (MOG)
SITO IN COSTRUZIONE © Associazione Sportiva Dilettantistica Hikinami Dojo